
Biancaffè - Caffetteria
1 |Moodboard
Per iniziare, ho creato una Moodboard, ovvero un insieme di immagini che servono a creare un'identità visiva coerente, questa è una parte fondamentale poichè guida il designer verso la creazione del logo
2 |Bozzetti
Dopo la moodboard, ho disegnato a mano i bozzetti: inizialmente ho voluto riprendere elementi come la tazzina e il chicco di caffè, provando vari stili, dal chicco realistico a quello più stilizzato, concentrandomi poi sulle composizioni del chicco e del logotipo arrivando poi al logo finale
3 |Digitalizzazione
Per la digitalizzazione sono passata su Adobe Illustrator.
Qui la forma del chicco di caffè è stata racchiusa da un cerchio sottile, simbolo di sostenibilità, continuità ed equilibrio. Ogni elemento è stato ottimizzato in versione vettoriale per garantire chiarezza e adattabilità su diversi supporti digitali (social, sito) e stampati (biglietti da visita, menù…)
4 |Mockup e manuale del brand
Infine, sono stati realizzati mockup in contesti reali (come tazze, packaging, insegne…) per testare la resa del logo, è stato fatto anche un manuale del brand che ne definisce l’uso corretto, le gerarchie tipografiche e le applicazioni grafiche, per assicurare una comunicazione sempre chiara, uniforme e fedele ai valori di Biancaffè.








Richiesta: Creazione di un logo, Brand Identity e Manuale del Brand
Contatti
Servizi
g.boerodesign@gmail.com
About me


